i pezzi da smontare sono tutti..
ti serviranno 3 chiavi a brugola
una per i freni, una per i movimenti centrali, e una che fa tutto il resto
una chiave x svitare i pedali e una chiave a tubo x svitare i dadi delle ruote..
smontare non è difficile.. dove trovi un dado o un bullone mollalo e il pezzo viene via, non ci sono parti "difficili da smontare"
il difficile è rimontare tutto.. per farlo ti consiglio di metterti in ordine i pezzi man mano che smonti in modo da ricordarti l'ordine in cui vanno montati
per alcune parti come i cuscinetti della serie sterzo ti consiglio anche di farti uno schemino su un foglio perchè sono tanti piccoli pezzi che vanno inseriti in un modo ben preciso, quindi per evitare di non sapere come rimontare tutto prenditi delle precauzioni..
per il resto è tutto abbastanza semplice.. alla fine non credo che monterai la sella al posto del manubrio no? :)
street or die
----------------------------
medusa la serie sterzo va smontata x forza.. intanto smollando lo stem come hai scritto si sfilerebbe via, mentre dal basso si sfilerebbe la forcella.. a quel punto rotor, cuscinetti ecc non stanno attaccati, bisogna levarli..
stessa cosa x i pedali, se colori il telaio immagino che colorerai anche i bracci dei pedali, se lo fai con il pedale attaccato non viene troppo bene..
la catena, al contrario, secondo me si può benissimo lasciare dentro.. invece di stare li a comprare uno smagliacatena puoi tenerla spostata dalla parte dove starebbe il mozzo posteriore, una volta colorata la parte centrale e asciugata la sposti al centro e colori il posteriore..
cmq sia se ti mancano delle chiavi invece di comprarle puoi anche chiederle in prestito dal meccanico.. noi prestiamo spesso delle chiavi a persone che magari devono fare un lavoro e non le hanno..