Domanda:
Chiedo parere sostituzione bici?
Jaguaro
2013-08-11 09:01:15 UTC
Salve a tutti. I primi giorni di giugno ho acquistato una bici in un negozio in città. Dopo poche ore mi si rompe il dado che tiene fermo il manubrio. Vado dal venditore e me lo sostituisce. Dal giorno dopo mi accorgo che il mozzo posteriore cigola evidentemente. Il venditore mi dice che è un problema di olio. Lo lubrifica e dice di non sentire più niente. Ma fatti circa 100 metri lo sento di nuovo. Ritorno da lui e mi dice di non sentire niente. A questo punto penso sia la sella che cigola. Però devo lasciarla per 40 giorni. Adesso che l'ho ripresa per 10 giorni ho trovato tanti difetti.
Ecco il foglio che ho scritto per il venditore:
- Rumore molto fastidioso al mozzo posteriore (forse i cuscinetti sono andati).
- Corone posteriori che giocano evidentemente mentre la ruota gira.
- Cambio un po’ rumoroso in prima ed ultima marcia.
- Pedaliera molto scattosa in accelerazione.
- Pedali che si sono già rotti.
- Ruota anteriore probabilmente deformata (in frenata si sente uno scatto ad ogni giro di ruota).
- Sella troppo scricchiolante.

Km totali: non più di 100.
Giorni di utilizzo: circa 15.

Secondo voi, può restituirmi i soldi oppure la deve semplicemente sostituire come prodotto difettoso?
Grazie a chi vorrà aiutarmi
Tre risposte:
anonymous
2013-08-14 14:32:28 UTC
1. rumore mozzo posteriore: fa trrrrrrrrr? se si allora non è niente, udito sopraffino e senti i cricchetti della ruota libera mentre non spingi?

2- ruota libera che appoggia su un mozzo non di qualità eccelsa e del tipo tradizionale. normale quando un mozzo non è perfettamente rettificato. ma non lo sono altri, è una caratteristica di bici economiche.

3. il cambio va saputo usare. nella marcia + dura lo puoi usare con la sola corona anteriore più grande, la corona centrale puoi usare tutti le marce posteriore meno gli estremi, con la corona più piccola puoi usare i pignoni posteriori 3-4 più grandi dietro. punto.

4. pedaliera molto scattosa? quello potrebbe essere un problema, ma potrebbe essere anche che i pedali sono di bassa qualità e senti degli scatti sotto al piede.

5. risposta sopra

6. se quando freni accusi questo problema è il cerchio non rettificato bene e ti impunta sulla congiunzione del cerchio poichè ha uno scalino, unica soluzione è usarla oppure dare di carta abrasiva sulla pista frenante sulla congiunzione, non su altre parti. (se ci passi il dito mentre la ruota gira liberamente, non quando ci vai mi raccomando, trovi subito il punto. se non è sulla giuntatura del cerchio, lo vedi perche noti che in quel punto è come se fosse tagliato e saldato, allora è proprio deformato causa buca?)

7. lubrifica le molle se ci sono, altrimenti smonti il reggisella e lubrifica con del grasso all'interno del telaio e stringi bene il morsetto della sella. compreso il morsetto reggisella.

8. la bici è di tipo economico, anche per una ibrida. se vuoi la perfezione devi spendere almeno 800euro, poi ne riparliamo.

ciao.
salvatore
2013-08-12 01:54:14 UTC
Ma le schifo di bici è... Io lo dico sempre meglio spendere un po di più quando compri una bici perchè i soldi risparmiati li andrai a spendere in manutenzione...
Enrico C
2013-08-11 15:12:45 UTC
sembra uno scherzo questa domanda



ma non hai scritto la cosa più importante, la bici era nuova ?

se sì è in garanzia



non penso fosse nuova visti i tanti problemi


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...