allora intanto le gare della categoria dilettanti (ora si chiamano elite) non sonoper chi non ha mai corso,anzi sono gare quasi professionistiche quelle che cerchi tu sono gare amatoriali che possono essere o cicloamatori(che dovrebbero essere quellle che cerchi tu, in cui c'è classifica) o cicloturistiche(non c'è classifica) entrambe divise diverse sottocategorie a secondea dell'età che in piamonte sicuramente ci sono (è una buona regione per fare ciclismo) per la federazione ciclistica italiana (ci sono altri enti promozionali, più piccoli, ad esempio l'udace o l'uisp ma non so come funzionino nello specifico) intanto devi iscriverti a una società che ti farà pagare una quota associativa che comprende la tessera della fci (federazione ciclistica italiana) che comprende assicurazione ecc.. poi da li inizi a fare le gare il cui chilometraggio dipende dalla categoria questo se ti interessa correre con unaa certa regolarità, altrimenti, se vuoi correre solo ogni tanto c'è la possibilità della tessera giornaliera (ti cito l'articolo del regolamento per la spiegazione) "1.1.05 – Partecipazione individuale non tesserati
I praticanti il ciclismo privi di tessera possono partecipare alle manifestazioni cicloturistiche e
amatoriali, alle seguenti condizioni:
a) i praticanti in possesso di certificato di idoneità alla pratica del ciclismo agonistico, possono
partecipare alle manifestazioni cicloturistiche e Gran Fondo/Fondo di tutti i tipi; essi devono
consegnare all’Organizzatore copia della Certificazione Medica di Idoneità e pagare la quota
dell’autorizzazione giornaliera da parte della FCI che comprende tutte le coperture assicurative
previste per le tessere federali per l’attività agonistica , limitata al giorno della manifestazione.
b) i praticanti che non sono in possesso del certificato di idoneità possono partecipare alle
manifestazioni cicloturistiche ed alle Gran Fondo/Fondo assimilati ai Tesserati Cicloturisti; essi
4
devono autocertificare di essere in possesso di un Certificato Medico di idoneità alla pratica del
ciclismo non agonistico e pagare la quota dell’autorizzazione giornaliera da parte della FCI che
comprende tutte le coperture assicurative previste per la tessera di Cicloturista..
Viene confermato l’istituto della Tessera Giornaliera FCI:da rilasciare a chi è in possesso delle
succitate certificazioni nelle modalità sopraindicate, che assicura la stessa copertura assicurativa
multirischi infortuni + RCT prevista per i Tesserati Annuali nel giorno di utilizzo.
La Società Organizzatrice indicherà sul modulo di autorizzazione la data di svolgimento della
manifestazione e avrà il compito di attuare correttamente le procedure previste nei Comunicati della
SAN n° 7 del 6 Febbraio 2008 e n° 8 del 10 Febbraio 2008 e successive modificazioni, che sono
consultabili sul Sito FCI/Attività Amatoriale/Tessera Giornaliera."
per trovare la società più vicino a te ti conviene contattare direttamente il comitato provinciale piemonte che ha pubblicato l'elenco delle società sul sito e che oltre a segnalarti quali società fanno attività amatoriale (non necessariamente tutte lo fanno) ti chiariranno ogni eventuale dubbio http://www.federciclismopiemonte.it/societa.php invece se ti interessa i vari regolamenti sul settore amatoriale le trovi qua http://www.federciclismo.it/attivita/amatoriale/norme.asp