Domanda:
Problema Freni idraulici MTB?
TeamPini
2011-09-03 05:29:31 UTC
Ho comprato 3 giorni fa una MTB nuova da negozio, che tra le tante caratteristiche monta freni a disco idraulici. Devo dire che era una bomba in frenata, MA ieri facendo una escursione sul Panaro, ad un certo punto mi fermo, perchè mi accorgo che nella ruota anteriore, la leva del mozzo era allentata e la ruota aveva tipo 4 cm di gioco. Mi fermo, stringo il tutto e continuo il percorso; nessun problema ai freni. Torno a casa, lavo la bici e basta. Sta mattina la prendo fuori e il freno anteriore perde tipo il 50% di bloccaggio, tanto che non si alza neanche la ruota posteriore quando pinzo al massimo la leva del freno. Inoltre se spingo a mano la bici e tengo leggermente tirato il freno , la ruota "fischia forte", anzi , anche senza frenare fa un minimo di rumore. Mi sono accorto che tra il disco del freno, una delle pastiglie ha i suoi 0.5mm di distanza dal disco, mentre l'altra è attaccata ad esso, quindi nella frenatura in teoria mi interviene solo 1 pastiglia. So già che basta portarla in negozio e me la sistemano, perchè è impossibile che sia tutto "NORMALE", chiedo spiegazioni al riguardo.
Tre risposte:
Andrea
2011-09-03 06:00:00 UTC
Prima di portarla dal meccanico prova a regolarlo ecco come:

Allora procurati una chiave a brugola della stessa misura della vite che tiene attaccata la pinza alla forcella, fatto questo sviti entrambe le viti di 1 giro poi spingi la pinza contro la forcella e tieni bloccato il freno davanti o di dietro a secondo dove è il problema, poi intanto che tiene frenato stringi le due viti e vedi se tocca ancora, il disco potrebbe ancora toccare le pastiglie fai un giro e fai qualche frenata e dovrebbe tornare tutto com'era. In caso contrario portala dal meccanico.
?
2011-09-03 08:44:26 UTC
Si si la brugola del 5 ti serve, poi fai come dice il Gian Marco qui sopra
Medusa
2011-09-03 05:56:40 UTC
Non è che accidentalmente ti è andato del lubrificante nelle pastiglie o nei dischi dopo averla lavata?

Comunque se fischia non è un problema, succede quando si lava la bici, basta un pò di frenate potenti in discesa e il rumore sparisce.

Comunque dai tempo al tempo, i freni si devono ancora assestare, poi certo non è normale la tanta distanza tra una pastiglia e l'altra rispetto al disco.

Prova a fare qualche giro con discese e fai frenate potenti, poi se dopo un pò di uscite ancora hai problemi riporta la bici dal meccanico del tuo rivenditore, spiegagli il problema e fatti registrare per bene l'impianto frenante

Comunque ricordati che quando lavi la tua bici non farlo mai con l'idropulitrice!


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...