Domanda:
consiglio pneumatici città/tourismo?
anonymous
2011-03-02 17:22:33 UTC
ciao ragazzi, vorrei chiedervi un parere.

devo acquistare dei pneumatici per una bicicletta che ho appena comperato e fatto assemblare secondo le mie esigenze: avevo bisogno di una bici da tourismo per percorsi tra la città e gli sterrati o tratti boschivi con salite non impegnative ne terreni troppo sconnessi.
(l'abbinamento dei pezzi è già collaudato da un mio compagno di gruppo che l'ha testato la scorsa stagione estiva e lo mantiene anche la prossima, quindi non dovrei avere problemi.

il mio quesito è questo:
l'assistente/socio del mio rivenditore mi propone questo tipo di pneumatici (non è esattamente lo stesso modello ma come taglio e spessore è lo stesso):
http://www.biketiresdirect.com/product/primo-v-monster-20x195-bmx-tire
che lui considera ottimi sopratutto per la città e sul paves (percorrerei tutti i giorni tratti di paves per raggiungere la sede della mia cosietà e anche per raggiongere i punti di partenza dei percorsi) e, se gonfiato quasi al massimo della capacità, mi dice, offrirebbe una buona ammkortizzazione e davvero poca resistenza al rotolamento, diminuendo molto la fatica.

altro modello che mi propone, se volessi tenere i 2 cambi di gomme, uno per quando faccio prevalentemente città e l'altro per le uscite, sarebbe uno tipo slick
http://www.maidirebike.com/IEP00000CO123.asp
il copertone, simile, ma non stesso modello, avrebbe le dimensioni del precedente (quello tipo bmx) ma completamente piatto, e grosso e spesso come sezione. i vantaggi mi dicono, sarebbero di sollevare pochissima acqua se piove, senza avere il problema di acquaplaning, ne problemi di attrito (quindi nessun pericolo di scivolare) e una ridotta resistenza alla pedalata. (ovvio, è piatto come quelli da pista) infatti su questo ho il dubbio riguardo all'effettiva efficacia e sicurezza sopratutto se si tratta di sterrati e salite sterrate, anche se non impegnative, e la soluzione mi pare pessima.
il rivenditore, titolare del negozio, consiglierebbe questi:
http://www.maidirebike.com/IEP00000CO350.asp
disegno identico, ma con la possibilità di acquistare il modello con la banda antiforatura inserita.
questi dice, sarebbero una buona soluzione per il trekking non impegnato, garantendo, specie sillo sterrato una buona aderenza grazie al fatto che al centro hanno una banda continua ma sono interrotti da scanalature ai lati, consentendo sia scorrevolezza che presa al terreno.

io sarei invece dell'opinione di prendere pneumatici anche più stretti (quelli presentati incredibilmente riescono ad essere montati tutti grazie al fatto che telaio e forcella sono abbastanza grandi) o prendere pneumatici da città o polivalenti, andando a vedere un compromesso fra la scorrevolezza e la presa, quindi come un pneumatico da città ma con qualche scolpitura sperie nella parte centrale per aderire non solo in curva ma anche in rettilineo sullo sterrato, che per le uscite che facciamo può rappresentare anche il 50% del percorso e terreni come il sottobosco non propio privi di buche o ghiaia.

qualcuno sa darmi consigli si come scegliere il pneumatico adatto spiegando il perchè della scelta e perchè scartare i pneumatici proposti.

altra curiosità:
1. le gomme tipo monster bmx, mi darebbero qualche vantaggio? se no, per quali usi potrebbero essere destinati?
2. i pneumatici slick, cheio reputo pericolosi sia in città che con il bagnato, darebbero qualche vantaggio per l'uso che cerco io?


scusate la questione complicata, ma mi sono stupito anche io dei consigli del rivenditore, e mi ha messo un po in dubbio
Cinque risposte:
Francesco
2011-03-03 02:35:25 UTC
Ciao!

Allora intanto ti faccio notare un paio di cose che mi lasciano un poco perplesso. Il negoziante ti ha detto che gonfiando il pneumatico al massimo offre ammortizzazione? No, il pneumatico per aumentare l'ammortizzazione va sgonfiato un poco. Quando piove per le gare con bici da strada le ruote vengono sgonfiate un pochino. Seconda cosa che non condivido: se la gomma è liscia o comunque abbastanza priva di scanalature l'acquaplaning AUMENTA! Meno acqua viene sollevata più ne rimane tra la ruota e l'asfalto. (Pensa alle macchine da corsa che montano ruote con le scanalature solo quando piove proprio per far scorrere via l'acqua)



Ora arriviamo alla scelta del battistrada.

Le ruote da bmx o comunque le ruote con quel tipo di ''disegno'' non tengono molto bene sul bagnato, specialmente su cemento o comunque superfici lisce. Lo stesso vale per quel tipo di terreno che trovi nel sottobosco (terriccio umido e magari un pò di vegetazione come foglie cadute).



Io ti consiglio un battistrada abbastanza zigrinato. Magari puoi prenderne due: uno per quando scegli un percorso misto e uno per quando scegli percorsi prevalentemente se non esclusivamente stradali.



Ti consiglio per un percorso misto un battistrada di questo tipo: http://www.decathlon.it/pneumatici-bici-copertone-mtb-20quotx175-id_MAN_11041_5184043.html



Non è eccessivamente scolpito nella trama del battistrada te ne puoi accorgere confrontandolo con questo che è prettamente da fuoristrada (MTB): http://www.decathlon.it/pneumatici-bici-country-mud-26x20-id_MAN_11041_8004926.html
Enrico C
2011-03-03 02:34:15 UTC
la questione è molto ingarbugliata

non scrivi di che dimensione hai le ruote

28" come le classiche trekking o 26" come certe city bike ?

credo ti servano delle 28" da quello che ho capito

http://www.bike-discount.de/shop/k386/liste.html?od=2d

http://www.bike-discount.de/shop/k385/liste.html?od=2d



allora prima scrivi questo :avevo bisogno di una bici da tourismo per percorsi tra la città e gli sterrati o tratti boschivi con salite non impegnative ne terreni troppo sconnessi.



quindi subito io lascerei stare gli slick, e poi lo slick con acqua non va bene per niente, se non hanno le scolpiture il problema dell'acquaplaning c'è eccome, il modello che hai linkato è per bici da strada, ha un pessimo confort sul pavè ed è inutilizzabile su sterrati.



Il michelin che hai indicato è di fatto uno slick più grosso con scanalature, resisterà su sterrati ma avrà comunque una tenuta pessima, avrà anche un volume d'aria ridotto che male assorbirà i piccoli urti è una gomma da asfalto in pratica.



Le scolpiture su una gomma slick non le fanno per tenere su sterrato ma per far passare l'acqua, non sono gomme da sterrato, neanche quelle di sezione maggiore.



allora qua l'unica soluzione è questa:

se fai solamente asfalto monta gli slick stretti tipo questi :

http://www.bike-discount.de/shop/k386/a43105/kojak-performance-28-x-1-35.html



se fai anche brevi tratti sterrati gli slick stretti non li puoi montare, puoi mettere quei michelin più grossi, ma non avranno molta tenuta, sono pur sempre slick con scanalature, resistono ma non fanno miracoli.

come questi sono da usare principalmente su asfalto, li vendono per chi fa viaggi su bici da trekking

http://www.bike-discount.de/shop/k386/a7344/marathon-racer-28x15.html

http://www.bike-discount.de/shop/k385/a44079/marathon-28-37-622-reflex-green-guard.html



Se fai metà sterrato e metà asfalto è meglio che opti per delle gomme da sterrato semislick o mediamente tassellate, non inficiano troppo la velocità su asfalto e danno tutta la tenuta e reistenza su sterrati, stiamo parlando si sterrati leggeri comunque !

cioè non andare sotto la sezione di 1.5 ad esempio...

http://www.bike-discount.de/shop/k385/a40654/smart-sam-performance-orc-28x140-clincher.html

http://www.bike-discount.de/shop/k385/a40758/topcontact-winter-ii-37-622.html





se vedi dei prezzi abbastanza elevati è perchè sono le versioni con fianchetti in kevlar più leggeri o magari hanno qualche protezione antiforatura
CONNER
2015-01-10 20:03:12 UTC
Ti lascio il link alla sezione di Amazon dove puoi trovare le rispsote che cerchi http://bit.ly/1sCpKyE Leggiti opinioni e caratteristiche per farti un'idea piu precisa.
anonymous
2014-11-21 17:31:26 UTC
Trovi un ampia varieta' e scelta di pneumatici sul sito Amazon.it. Ti lascio il link della sezione corrispondente http://j.mp/1xA4fDX .

Prima di ogni acquisto online io cerco sempre di confrontare caratteristiche e costi dei vari prodotti per trovare il giusto compromesso tra qualita' e prezzo. Fondamentale poi leggere i giudizi di chi questi prodotti li ha gia' acquistati per orientare la scelta finale. Credo che dando una occhiata a questa pagina potrai ricavare tutte le informazioni che ti servono su questo tipo di prodotto
Gigi
2011-03-02 22:45:30 UTC
Io sarei propenso per il "Primo V MONSTER" visto che percorri strade di citta' e strade non asfaltate non troppo brutte. Non monterei il tipo "slick" perche' non compatibile con pioggia e terreni scivolosi.Non sono molto erudito in pneumatici, ma onestamente farei la scelta sopra descritta. Ciao Gigi.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...