Domanda:
Opinioni di cicloturisti sul mio allenamento!?
Ibraim1982
2008-07-30 01:45:37 UTC
Vorrei risposte costruttive da persone che sono vicine al ciclismo stradale o anche mtb.
E' il secondo hanno che pratico ciclismo il primo hanno mi ci so avvicinato a stagione iniziata e abbastanza tardi ho fatto solo 1800 km.
Come secondo anno dal 1 marzo ad oggi ho 3948 km(ho anche avuto 10 giorni di stop cause fisiche) con uscite che variano dai 60 km fino ad un massimo di 125 km con medie di 23 a 28km/h. Dipende anche dal tempo che ho a disposizione.
Comunque io sono abbastanza soddisfatto perchè la prox settimana ho 3 settimane di ferie e ho l'obiettivo di chiudere stagione a 5500 km anche 6000 dipenderà dal tempo (OTTOBRE).
Vorrei avere un parere di persone che possono valutare in mio avvicinamento a questa passione che purtroppo o scoperto solo a 25 anni. Grazie anticipatamente a tutti quelli che mi aiuteranno a capire come mi sto allenando.
Vorrei anche un consiglio x l'inverno uscite da 1 ora e 20 possono aiutarmi a mantenere o è meglio che mi butto sullo spinning?
Sei risposte:
anonymous
2008-08-04 14:32:32 UTC
Ottimo allenamento, bravo, se vuoi andare per tuo piacere personale va benissimo così, se il prox anno vuoi debuttare nelle gran fondo dovrai curare anche un pò il ritmo. Per l'inverno ti consiglio di non utilizzare MAI la bici con temperature sotto lo zero in quanto il muscolo non riesce a lavorare bene, quindi lo spinning fa benissimo ed anche se vivi in un posto dove le temperature ti permettono di andare in bici tutto l'inverno, un pò di spinning te lo consiglio perchè ti fà venire il "colpo di pedale" giusto.

Continua cosi!
sergio
2008-07-30 08:57:07 UTC
Complimenti !!!!

hai una bella gamba e se i tuoi intendimenti sono quelli ke hai scritto ti posso assicurare ke stai andando forte .

Certo l'inverno penalizza le uscite , ma puoi sempre aggirare il problema , oggi nn sono un problema le cattive condizioni atmosferiche infatti si può sopperire con la palestra praticando spinning o pedalando sui rulli ( esercizio molto noioso ) altrimenti puoi fare delle corse brevi ma intense su percorsi sterrati in salita lo scopo è quello di migliorare il sistema aerobico e circolatorio , e di potenziare la muscolatura delle gambe .Quando invece il tempo te lo permette ti consiglio questa tabella ( molto semplificata xkè nn ci sta tutta ) opiata da un manuale di allenamenti :

3 settimane di fondo lento ( 60/70 km)uscite settimanali " riscaldamento di 15' con rapporto 39/17 poi passi al 53/21 o 53/17 per 30' per poi tornare al rapporto di scarico ( il tutto non deve durare + di 2ore ed una FC di 120/130 bpm, la quarta uscita la fai senza tenere conto della tabella e spingendo il rapporto ke preferisci

dalla 4 settimana alla 6 sempre 3 uscite settimanali ( da 70 a 90 km )di cui una alla settimana in salita + una di scarico FC 135/143

dalla 7 alla 9 settimana aumenta i km con le stesse modalità della 4 settimana stando attento alla FC e facendo sempre una quarta uscita di scarico .

Spero di esserti stato utile , ma credimi è difficile racchiudere il tutto in così poke righe

ciao e buon allenamento
Stetra
2008-07-31 02:10:18 UTC
ti do un consiglio. evita di tenere una media più alta dei 30 km/h, privilegia piuttosto la distanza. ne fai di km! complimenti
Artygghio
2008-07-30 05:10:33 UTC
se chiudi l'anno a quota 5000/6000km è una buona annata...sicurmanete hai una buona condizione! dipende poi a quale scopo è finalizzato l'allenamento, se è per fare granfondo senza particolari ambizioni prestazionali, và benissimo...se le vuoi vincere o ben figurare sono troppo pochi! le medie mi sembrano un po' basse ma non specifichi che percorsi fai se pianeggianti o di montagna. D'inverno io non mi fermo, riprendo a fare spinning in settimana e di Domenica esco sempre salvo temperature prossime allo zero o pioggia. Anche l'uscita invernale la puoi fare di 3/4 ore. Comunque verifica in internet tabelle di allenamento e sciegli quella più congeniale alle tue esigenze.
Pirupi
2008-07-30 02:58:01 UTC
Ciao io non sono un esperto xò anke io vado in bici, se vuoi un mio consiglio fatti un giretto su internet.....ci trovi tantissime tabelle di esperti (come medici, preparatori atetici etc...). Cmq secondo me d'inverno continua ad andae in bici...stai attento alla febbre.....

;-) Ciao Ciao
iceblade89
2008-07-30 02:39:34 UTC
riguardo all'inverno ti dico per esperienza personale che è meglio dedicarsi ad altri sport (nuoto,sci...), soprattutto per staccare di testa.

Riguardo agli allenamenti cerca di curare la frequenza di pedalata (almeno 100 rpm) e se fai salite impegnative basta una volta a settimana.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...