Domanda:
che rabbia questi paragoni..?
Zio adolfo
2011-02-09 12:17:53 UTC
paragonano pantani a riccò..ma sono due cose assolutamente diverse x tanti motivi..
1)pantani no e mai stato sospeso x doping..bensì si e ritirato x motivi di salute( anche li tutto da vedere xk quel test e stato sospeso pochi mesi dopo
2)pantani si drogava nella vita privata non mi risulta sia mai stato sospeso x doping km riccò(uno nella vita privata e libero di fare ciò che vuole basta che corra pulito..)

quindi secondo me questo paragone e km paragonare un CAMPIONE (pantani) con una nullità km riccò,,queste cose mi fan rabbia xk sembra che pantani sia stato solo un dopato ma chi parla cosi e un ignorante..
Quattro risposte:
єтиαlαи∂94
2011-02-10 04:43:06 UTC
In uno sport massacrante come il ciclismo tutti, nessuno escluso fanno uso di varie sostanze tant'è vero che in tutti i controlli coloro che risultano puliti hanno i valori al limite.



Parlare a sproposito di Pantani, tra l'altro a pochi giorni dall'anniversario della morte non mi pare porpio il caso. Quando al Giro '99 Marco venne squalificato per 15 giorni il problema era l'ematocrito, oltre di 1% la soglia. Il pirata era noto avere l'ematocrito di per suo altissimo, sin da bambino. In seguito ad analisi fatte dopo la sua morte, risoltò che Marco NON aveva fatto uso di Epo nella sua vita. Il suo problema era 'solo' diventata la cocaina che anzi non migliora le prestazioni, tunnel nel quale era caduto dopo l'episodio di Madonna di Campiglio. Tant'è vero che ritiratosi andò in cura in una clinica.



Insomma diciamo che l'aggressione che i media hanno avuto su di lui, e sentendosi abbandonato cadde nella depressione da cui veramente non si riprese più.



Marco Pantani è stato la vittima di un sistema di dopati, che mirava a fare fuori solo chi era il più forte.
?
2011-02-10 09:53:45 UTC
Ti dico solo che Fausto Coppi in un controll antidoping delle urine risultò essere incinto... ho già detto tutto.



Il caso di Riccò è ben diverso da quello di Pantani, fattostà che anche il buon Marco non era innocente..







----------------



@ Enrico C: Ivan Basso non ha ammesso l'uso di doping e non è stato squalificato per quello. Lui ha ammesso il tentato doping, la cosa è ben diversa! Non è mai risultato positivo a un controllo antidoping.
Fabio XXXIII
2011-02-09 22:17:34 UTC
Non lo sò dove hai sentito questi paragoni che secondo me sono al quanto improponibili. Sono sempre stato un tifoso del Pirata e ho seguito poco questa giovane promessa del ciclismo, perchè per me rimarrè tale al di là del gran parlar bene, ma non ha dimostrato la stoffa del pirata. E' inutile stare a discutere sul doping, sono troppi anni che se ne parla e la verità non viene mai fuori, e cioè che quasi tutti i ciclisti ne fanno uso. E' stata una vigliaccata bersagliare il pirata, soprattutto dopo la sua morte, che lo lasciassero riposare in pace. Però dopo quest'ultimo scandalo doping mi chiedo come mai sono quasi tutti ciclisti della bassa padana in giù ad essere incastrati?!
Enrico C
2011-02-09 21:08:04 UTC
Certo che non è stato sospeso allora non c'erano i mezzi per verificare che il sangue era stato arricchito con eritropoietina eppure tutti i pro viaggiavano su percentuali del 50% di ematocrito,

oggi ci sono i mezzi per beccare chi assume queste sostanze, e i ricco e soci vengono fuori.



o vogliamo forse credere alla storiella che Pantani era un santo e lui e gli altri non si dopavano ?

fai tu.



-----------------------------------------------------------------------------

difatti l'ho scritto il motivo per cui non è stato sospeso, l'epo non si riusciva a rintracciare, così come tutti i pro famosi in quel periodo che avevano il minestrone del casale al posto del sangue, i TEAM erano complici e con i loro medici controllavano spesso il valore dell'ematocrito per non andare oltre il range perchè sennò scattava la squalifica a scopo cautelativo, ma secondo voi avevano l'ematocrito alto perchè si allenavano molto o perchè si dopavano ?

caspita è storia recente ve ne siete già dimenticati.



-TRA L'ALTRo ho trovato un vecchio articolo su un giornale di ciclismo dove ancora prima dello stop cautelativo, non vi erano regole, uno con l'ematocrito a 65% poteva tranquillamente correre ! davvero credere che sia tutto naturale ?

Ancora di più, sono saltate fuori molte analisi del sangue in quel periodo, ematocriti a livelli stellari per Pontoni - Bramati - Bettini e Cipollini - ma che vuoi fare... non c'erano limiti allora e tutti potevano correre con qualsiasi ***** nel sangue.



ora attaccate uno( Riccò) ma osannate un'altro, sempre pro sempre di dopati stiamo parlando.

Se per questo anche Ivan Basso ha ammesso l'uso di doping, eppure oggi è uno dei ciclisti più ricchi e con più tifosi in assoluto.

INCOERENZE



Per i problemi di rintracciabilità delle varie eritropoietine basta solo pensare che Riccò è stato pizzicato solamente al Tour de France nel 2008 !!!



**************************

Ivan Basso si è salvato e l'hanno salvato perchè si è messo a fare nomi... fosse stato al di fuori dei giri loschi non sarebbe mai entrato nell'inchiesta, chissà come mai era in quel giro...



ma quando scrivo che Riccò è stato beccato SOLAMENTE nel 2008 !

DUEMILAOTTO

vuol dire che qualsiasi ciclista prima di quella data avrebbe potuto fare uso di EPO di terza generazione SENZA risultare positivo ai CONTROLLI.



e sapendo di rimanere puliti ai controlli secondo voi non l'avrebbero assunto ? :-) ohohohoho



di fatti sono saltati fuori tutti nel 2008 o dopo quando i controlli han fatto un saltino in avanti:



Emanuele Sella (Giro d'Italia 2008) - aveva vinto due tappe

Riccardo Riccò (Tour de France 2008) - aveva vinto due tappe

Leonardo Piepoli (Tour de France 2008)

Bernhard Kohl (Tour de France 2008) - aveva vinto la maglia a pois

Davide Rebellin (Giochi della XXIX Olimpiade) - aveva vinto la medaglia d'argento

Stefan Schumacher (Tour de France 2008 e Giochi della XXIX Olimpiade)

Danilo Di Luca (Giro d'Italia 2009)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...