Domanda:
CICLISMO, bici da corsa e da ciclocross?
Dennis
2012-07-03 15:39:32 UTC
ciao a tutti. Vorrei comprare una nuova bici, e avevo pensato di comprarmene una da corsa visto che in questi tempi faccio molti km con una mtb un po' vecchiotta a dir poco in quanto giro solo su strada.. Ma poi vedo le bici da ciclocross e rimango un pò indeciso.. volevo chiedervi:
1) fa molta differenza usare una bici con ruote sottili e una con ruote grosse?
2)si fa molta piu fatica a pedalare su strada con una bici da ciclocross che con una da strada? beh di sicuro con quella da strada fai meno fatica, ma è molta la differenza???
vorrei che rispondiate accuratamente ad ognuna delle domande,
GRAZIE e 10 punti a chi risponde meglio a tutte e 2 le domande :)
Quattro risposte:
anonymous
2012-07-04 23:23:41 UTC
...ammortizzatori?!?! Prevalentemente le discese...?!?!



A prescindere bisogna sapere di cosa si sta parlando, visto che le due bici sono simili. cioè, non c'è una differenza così marcata come tra una bdc e una mtb...



http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1152&bih=556&tbm=isch&tbnid=GUsojBnUH102TM:&imgrefurl=http://www.colnago.com/it/prestige-disc-2/&docid=3FnpXPm6OsL3fM&imgurl=http://www.colnago.com/wp-content/files_mf/cache/th_b17182dc58dcf8dd966aafee6c70605f_colnagoprestigediscmain.jpg&w=1000&h=560&ei=ASv1T_78ELDQ4QS6sZSLBw&zoom=1

Quella da ciclocross è un telaio da corsa concepito per essere più resistente, con quasi sempre un rinforzo in modo da essere più propenso alle sollecitazioni che comporta il pedalare su fondi sterrati, fangosi e con diverse asperità. Ovviamente anche i cerchi (penso più robusti e in grado di montare gomme adeguate...) e le gomme (di maggior spessore e con presenza di tasselli...) sono differenti da quelli di una bdc.



http://www.google.it/imgres?start=217&hl=it&biw=1152&bih=556&addh=36&tbm=isch&tbnid=2WMW7-HQeSRWeM:&imgrefurl=http://www.colnago.com/it/cx-1-evo-it/&docid=ZJWPRDZp0NUMbM&imgurl=http://www.colnago.com/wp-content/files_mf/cache/th_b17182dc58dcf8dd966aafee6c70605f_1310406739_magicfields_bk-main_1_4.jpg&w=1000&h=560&ei=sC31T5KpF8mN4gTR6IHEBg&zoom=1&iact=hc&vpx=336&vpy=287&dur=2418&hovh=168&hovw=300&tx=166&ty=106&sig=111200585008202047227&page=18&tbnh=125&tbnw=224&ndsp=12&ved=1t:429,r:5,s:217,i:108

Quella da corsa è fatta per avere un telaio molto rigido e leggero in quanto andando su strade asfaltate non servono particolari rinforzi per resistere a sollecitazioni provenienti da terreni sconnessi come nell'altra pratica. Inoltre un'altra caratteristica di quest'ultima è il fatto di cercare di avere meno attrito possibile...e quindi gomme più strette e completamente lisce montate su cerchi leggeri, rigidi e scorrevoli sono alla base per fare buone velocità al minor sforzo possibile.



Insomma le bici sono diverse essendo concepite per discipline e terreni differenti, ma nessuno mette in discussione che si possa pedalare in strada con una bici da ciclocross, facendosi carico degli svantaggi dati da attrito e un po' di peso in più, ma avendo la consapevolezza di poter pedalare anche sugli altri fondi. Diversamente la bici da corsa, fuori dall'asfalto, così com'è ha maggiori handicap di cui ci si ritroverebbe a far fronte (dalle gomme in primis, al telaio e cerchi un po' più "delicati"...). Ma che comunque se parliamo di strade bianche niente di impossibile...

Concludendo (ti posso portare il mio esempio) a me piace molto di più la bdc (che ho e uso per sport), ma usando anche la bici per le commissioni di tutti i giorni ho anche una mtb front che adeguandola con gomme tassellate (solo un minimo), mi permettono di fare sterrati relativamente semplici e di pedalarci abbastanza agevolmente su asfalto. Questo sia per spostamenti vari che per "allenamento" su strada (visto che, essendo più pesante, quando prendo l'altra mi sembra di pedalare su un pezzo di cartone...) e saltuariamente anche qualche sentiero...

Vedi tu che uso farai della tua bicicletta, che qualunque cosa sia dovrai far girare le gambine...e quindi a te la scelta e buona pedalata!!!
anonymous
2012-07-04 07:25:51 UTC
Voglio esprimere prima un punto C-O-M-P-R-A la bici da corsa .. ne ottieni due che risolvi? ... qual ' è la tua vera passione ? ... allora la bici da corsa è l ' unica che ti fa fare molti chilometri senza faticare eccessivamente e ti permette di sviluppare una posizione aereodinamica e anche un ottima velocità ... io quando mi decisi a prendere una bellissima bici dell ' Atala di mio nonno ero solo appassionato non pensavo nè alle ruote sottili ne ai pedali etc. la presi e camminai e in un secondo spinto dalla mia passione imparai a pedalare a grosse velocità etc ....

1) Fa differenza eccome e quindi comprane una e tieni a mente ciò che ti ho detto .

2) Esatto ! quindi scegline una e divertiti e magari tesserati con una squadra ..

Ciao e Buone Pedalate !!!
Gianluca
2012-07-04 20:39:34 UTC
Ciao,cerco di spiegarmi in miglior modo possibile,allora,risposta per la prima domanda:

- Allora, la differenza, più che nella grandezza delle ruote, sta nel modo in cui le ruote sono fatte. Infatti se le ruote sono lisce completamente, sono adatte alle strada,perchè aderiscono meglio con l'asfalto e quindi danno un ottimo rapporto tra le prestazioni e la fatica per raggiungerle. Se invece le ruote sono tacchettate,sono naturalemte adatte per andare su terreni con terra,breccia,sassi... perchè grazie alla loro tacchettatura aderiscono meglio a questo tipo di terreni e danno un ottimo rapporto tra le prestazioni e la fatica per ottenerle. Se andresti su strada con delle ruote tacchettate,faticheresti di più e andresti più piano,perchè i tacchetti ostacolano l'aderenza,se invece al contrarrio,andresti su terreni diciamo off-road con le ruote liscie,quest'ultime scivolerebbero sul terreno e tu andresti più piano faticando di più. Il fatto delle ruote più o meno grandi,centra con l'aderenza al terreno. Su strada non conta molto,c'è poca differenza,il vantaggio che si ottiene è di potersi piegare un po' di più in curva, ma off-road conta molto avere ruote grandi,perchè oltre ad avere maggior possibilita di piega,c'è molta più aderenza al terreno e più resistenza agli urti.

Adesso invece provo a rispondere alla seconda domanda:

Si, si fa molta molta più fatica,come hai letto dalla prima risposta,c'è il fatto delle ruote tacchettate delle bici da ciclo cross,ed inoltre,le bici da ciclo cross sono biammortizate con ammortizzatori molto sensibili, quindi, per ogni movimento che fai sentirai la bici piegarsi e abbassarsi,ciò ti fa rallentare e ti faticare di più. Inoltre le bici da ciclo cross per resistere agli urti che subiscono durante la pratica dello sport sono fatte con materiali appunto molto resistenti ma anche molto molto pesanti,ciclo cross si fa per la stramaggiorparte in discesa e quindi il fatto della pesantezza non si sente, ma su strada,si,si sente molto, perchè devi trasportare un peso più grande rispetto a quello della bici da corsa. Queste sono le mie risposte,io faccio mountainbike ad alti livelli,per cui ti assicuro che di queste cose ne so qualcosa, spero di essere stato chiaro e di averti aiutato, ciao ^.^
anonymous
2012-07-04 10:42:41 UTC
compra una bici da corsa se fai molti km perche:

1)Le ruote sono di vario tipo, per adattarsi ad ogni tipo di competizione. Possono avere un numero di raggi molto variabile, dai 16 ai 36 (quest'ultima è la configurazione più classica ma ormai praticamente abbandonata ad altissimo livello). Varia anche il profilo del cerchio, che può essere basso, medio o alto. Nelle cronometro è facile vedere l'utilizzo di ruote lenticolari. Spesso varia anche il materiale, dall’alluminio al carbonio. Le ruote in carbonio, oltre ad essere più leggere portano vantaggio oltre una velocità di 40 – 45 km/h.

Il tipo di coperture a livello agonistico è rimasto quello dei tubolari, incollati con mastice o ceralacca su appositi cerchioni. Il vantaggio dell'uso dei tubolari è la maggior scorrevolezza ed il fatto che si diminuiscono le forature (non essendo possibile quella per pizzicatura). A livello amatoriale si è molto diffuso il copertoncino con camera d'aria, molto più agevole da sostituire e riparare

2)la bici da corsa è piu' leggera e quindi fa meno attrito,e poi con la bici da ciclocross l' ammortizzatore diminuisce la forza che metti, per esempio butti un chilo di forza ,la ruota ne riceve mezzo chilo e l'ammortizzatore ne ha presi la meta'


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...