...ammortizzatori?!?! Prevalentemente le discese...?!?!
A prescindere bisogna sapere di cosa si sta parlando, visto che le due bici sono simili. cioè, non c'è una differenza così marcata come tra una bdc e una mtb...
http://www.google.it/imgres?num=10&hl=it&biw=1152&bih=556&tbm=isch&tbnid=GUsojBnUH102TM:&imgrefurl=http://www.colnago.com/it/prestige-disc-2/&docid=3FnpXPm6OsL3fM&imgurl=http://www.colnago.com/wp-content/files_mf/cache/th_b17182dc58dcf8dd966aafee6c70605f_colnagoprestigediscmain.jpg&w=1000&h=560&ei=ASv1T_78ELDQ4QS6sZSLBw&zoom=1
Quella da ciclocross è un telaio da corsa concepito per essere più resistente, con quasi sempre un rinforzo in modo da essere più propenso alle sollecitazioni che comporta il pedalare su fondi sterrati, fangosi e con diverse asperità. Ovviamente anche i cerchi (penso più robusti e in grado di montare gomme adeguate...) e le gomme (di maggior spessore e con presenza di tasselli...) sono differenti da quelli di una bdc.
http://www.google.it/imgres?start=217&hl=it&biw=1152&bih=556&addh=36&tbm=isch&tbnid=2WMW7-HQeSRWeM:&imgrefurl=http://www.colnago.com/it/cx-1-evo-it/&docid=ZJWPRDZp0NUMbM&imgurl=http://www.colnago.com/wp-content/files_mf/cache/th_b17182dc58dcf8dd966aafee6c70605f_1310406739_magicfields_bk-main_1_4.jpg&w=1000&h=560&ei=sC31T5KpF8mN4gTR6IHEBg&zoom=1&iact=hc&vpx=336&vpy=287&dur=2418&hovh=168&hovw=300&tx=166&ty=106&sig=111200585008202047227&page=18&tbnh=125&tbnw=224&ndsp=12&ved=1t:429,r:5,s:217,i:108
Quella da corsa è fatta per avere un telaio molto rigido e leggero in quanto andando su strade asfaltate non servono particolari rinforzi per resistere a sollecitazioni provenienti da terreni sconnessi come nell'altra pratica. Inoltre un'altra caratteristica di quest'ultima è il fatto di cercare di avere meno attrito possibile...e quindi gomme più strette e completamente lisce montate su cerchi leggeri, rigidi e scorrevoli sono alla base per fare buone velocità al minor sforzo possibile.
Insomma le bici sono diverse essendo concepite per discipline e terreni differenti, ma nessuno mette in discussione che si possa pedalare in strada con una bici da ciclocross, facendosi carico degli svantaggi dati da attrito e un po' di peso in più, ma avendo la consapevolezza di poter pedalare anche sugli altri fondi. Diversamente la bici da corsa, fuori dall'asfalto, così com'è ha maggiori handicap di cui ci si ritroverebbe a far fronte (dalle gomme in primis, al telaio e cerchi un po' più "delicati"...). Ma che comunque se parliamo di strade bianche niente di impossibile...
Concludendo (ti posso portare il mio esempio) a me piace molto di più la bdc (che ho e uso per sport), ma usando anche la bici per le commissioni di tutti i giorni ho anche una mtb front che adeguandola con gomme tassellate (solo un minimo), mi permettono di fare sterrati relativamente semplici e di pedalarci abbastanza agevolmente su asfalto. Questo sia per spostamenti vari che per "allenamento" su strada (visto che, essendo più pesante, quando prendo l'altra mi sembra di pedalare su un pezzo di cartone...) e saltuariamente anche qualche sentiero...
Vedi tu che uso farai della tua bicicletta, che qualunque cosa sia dovrai far girare le gambine...e quindi a te la scelta e buona pedalata!!!