Davanti a certe domande resto senza parole.....penso sempre che sia uno scherzo.
Prima di tutto non c'è la frizione...è una bici!!!!
Il comando posto sul lato sinistro del manubrio controlla il deragliatore anteriore (quell'attrezzo che permette alla catena di passare da una corona all'altra...le corone sono quelle cose circolari collegate ai pedali)
Il comando posto sul lato destro del manubrio comanda il cambio posteriore (quel complesso di meccanismi posto sulla ruota posteriore, che permette alla catena di passare da un pignone all'altro...i pignoni sono quelle coroncine poste sul mozzo della ruota posteriore)
Chiarito quanto sopra, devi trovare un giusto compromesso nella posizione della catena fra corona e pignone che:
1) consenta di non far lavorare la catena con angolazioni impossibili (es. corona grande/pignone grande, corona piccola/pignone piccolo) che a lungo andare la sottopporrebbero a sollecitazioni gravose ed usura irregolare e repentina
2) in relazione alle condizioni del percorso (salite/discese/pianura), alle condizioni del ciclista (allenato si/no) dovresti trovare una corretta rapportatura che ti consenta di pedalare con soddisfazione.
Riguardo eventuali rumori all'atto della cambiata. dovresti semplicemente regolare il cambio...agisci sulle viti poste in prossimità dei deragliatori.............su Youtube trovi i video che meglio di qualsiasi parola spiegano come fare....è più semplice da fare che da spiegare. Se non hai la corretta manualità rivolgiti ad un ciclomeccanico che in 5 minuti e gratis (se onesto) ti risolve il problema