è cambiato il sistema di fissaggio tra la forcella, telaio, attacco manubrio.
in pratica prima la forcella era dotata di una filettatura e veniva fissata al telaio tramite una bullone, che avvitandosi attorno alla forcella la sorreggeva e la manteneva attaccata. e all'interno del tubo forcella c'era l'attacco del manubrio fatto a L che si bloccava con l'apposita vite.
oggi le forcelle non hanno più la filettatura di conseguenza l'attacco manubrio è a forma "-"(di meno) e si attacca direttamente alla forcella, ed è direttamente l'attaco del manubrio a sorreggere la forcella. La pecca è che quando si monta la forcella per la prima volta la pare in eccesso del tubo viene tagliato e portato a pareggiarsi con l'attaco manubrio