Allora, la tua domanda è molto interessante e merita una risposta come si deve.
Prima cosa: i valori che ti sono stati riportati sopra da altri utenti, relativi all'ascesa di Contador a Verbier, non sono veritieri. Da esperto in materia di dico che neanche un fuoriclasse con l'aiuto del doping potrebbe raggiungere una vam di 1880 e 7 watt.
Durante il Tour tale Vayer ha pubblicato su Le Monde questi numeri errati solo per far credere alla gente che Contador fosse dopato. Aldo Sassi li ha ricalcolati (lui sì che è un esperto) e risultano valori sì altissimi, ma molto più bassi di quelli pubblicati da LeMonde.
Sempre in base ai valori, Pantani nel 1998 fece registrare gli stessi valori di Contador durante un'ascesa di oltre 30 minuti, mentre Contador a Verbier ha finito la salita in 20 minuti circa, e anche lo stesso Armstrong ai tempi fece valori più alti.
Sempre in base ai numeri, i più alti valori di vam mai registrati li ha fatti Roberto Heras alla Vuelta 2004, vam di oltre 2000, ma lo stesso Heras poi risultò positivo...
Passiamo dai numeri alla mia opinione. Contador è SENZA DUBBIO il più forte scalatore degli ultimi 2 anni. Ha fatto solo 2 scatti in tutto il Tour (Arcalis e Verbier) e in entrambi ha nettamente distanziato tutti.
Anche a crono è diventato fortissimo, se penso che al Tour ad Annecy ha battuto Cancellara e lo svizzero aveva gareggiato col vento a favore.
Tuttavia non sono d'accordo con chi dice (tipo Ballerini) che Contador va forte in salita come Pantani e a crono come Indurain.
Non ho mai visto Contador fare imprese alla Pantani o vittorie pazzesche come Armstrong.
Io ho visto sia Pantani che Armstrong, e secondo me l'americano è il più forte della storia moderna del ciclismo (del dopo-Merckx), sia in salita sia a cronometro. E a differenza di Contador Armstrong e Pantani non avevano come avversari Andy Schleck e Wiggins, ma gente come Jan Ullrich, Santiago Botero, Heras, Joseba Beloki, Zuelle...se permetti c'è molta differenza!
La mia opinione l'hai capita.
Ciao.